- risanare
- ri·sa·nà·rev.tr. e intr.1a. v.tr. CO guarire, rimettere in salute: risanare gli infermi | estens., rendere ragionevole, sano di menteSinonimi: curare.1b. v.tr. LE fig., liberare da pene e afflizioni: beata | se te d'ogni dolor morte risana (Leopardi)2a. v.tr. CO estens., rendere fertile e salubre mediante lavori di bonifica: risanare un terreno paludoso, una zona malaricaSinonimi: bonificare, sanare.2b. v.tr. CO riportare zone degradate, territori in condizioni ecologiche compromesse, strutture fatiscenti e sim., a uno stato di abitabilità e agibilità: risanare un quartiere, le aree inquinate di una città, un palazzo pericolanteSinonimi: recuperare, sanare.3. v.tr. CO ricondurre a stabilità ed efficienza: risanare i bilanci di un'impresa, un'industria in crisi, le finanze pubbliche4. v.tr. TS artig. riparare un manufatto, un oggetto: risanare una botte, un'imbarcazione5. v.intr. (essere) BU riacquistare la salute\DATA: av. 1294 nell'accez. 1b.ETIMO: dal lat. tardo resānāre, v. anche sanare.
Dizionario Italiano.